Quanto costa un E-Commerce con Woocommerce

Come ti ho anticipato qualche articolo fa Woocommerce, non è niente altro che un plug-in di WordPress, che fa in modo di trasformare il sito in un E-Commerce.

Abbiamo visto i prezzi per realizzare un sito con Worpress, ma per Woocommerce invece?

Il plugin WooCommerce ti consente di gestire un negozio online professionale con WordPress. Sia WooCommerce che WordPress sono open-source e non costano un centesimo. Allora per cosa devi pagare?

Prezzi di WooCommerce: cosa devo pagare?

WooCommerce stesso è gratuito. Ma sono necessari un nome di dominio (circa € 15 all’anno) e un servizio di hosting ( dai € 25 al mese). WooCommerce può avere costi aggiuntivi come un tema (dai € 59), plug-in ed estensioni (da € 25 ciascuno) e commissioni per gli sviluppatori (€ 20- € 150/ora).

Naturalmente, potresti non aver bisogno di tutte le funzionalità di cui ti parlo in questo articolo, quindi il costo di WooCommerce può variare

Tuttavia ti voglio dare una panoramica generale per avere tutti gli elementi a tua disposizione. Vedrai anche che ci sono molte risorse gratuite, ma dal momento che vuoi aprire un negozio online è giusto che tu veda tutto.

In altre parole: quando ti aspetti una certa qualità, devi pagarla.

Il caso peggiore potrebbe vederti perdere denaro, tempo e clienti preziosi, solo perché hai cercato di risparmiare.

Hosting

Avrai bisogno di uno spazio web che ti permetta di installare l’ultima versione di WordPress. L’installazione di WordPress e del plug-in è piuttosto semplice poiché può essere eseguita in pochi clic.

Di più funzionalità hai bisogno (spazio web, area di staging, supporto, ecc.) e più pagherai.  Questo perché ogni servizio hosting ha delle caratteristiche specifiche e il prezzo varia in base a queste.

Puoi scegliere per esempio un hosting condiviso, oppure dedicato, un VPS. Tutto dipende da quello che cerchi. Ovviamente i prezzi crescono a seconda che tu scelga un hosting dedicato o una VPS, rispetto ad un condiviso.

I costi possono partire già da 25 € fino  a 200- 300 € / mese

Domini

Un negozio online professionale dovrebbe avere un dominio professionale come .it .com, .net, .co.uk, ecc.

Molte società di hosting ti consentono anche di registrare un dominio tramite il loro servizio. Questo potrebbe farti risparmiare un po’ di soldi, tuttavia, puoi anche optare per l’acquisto del tuo dominio separatamente.

Il costo è di circa 15 € / anno.

Temi

Trovare un tema gratuito non è un problema, ma la qualità può variare notevolmente. Un altro problema con i temi gratuiti è che non forniscono alcun supporto o contengono backlink nascosti che non desideri sul tuo sito web.

Molti temi accattivanti e professionali possono invece essere trovati in questi siti, assicurati solo che supporti WooCommerce:

I prezzi possono partire da € 59

Plugin importanti

Ci sono tonnellate di plugin gratuiti, ma a volte ti renderai conto che devi pagare quando hai bisogno di una determinata funzionalità.

È ancora più importante che lo sviluppatore del plugin lo tenga aggiornato e questo per una questione sia di sicurezza che implementazione.

Sicuramente vuoi evitare tempi di inattività o vulnerabilità causati da un plug-in obsoleto. Questi plugin non solo miglioreranno il tuo negozio online, ma garantiranno anche un’ottima qualità del servizio:

I prezzi possono partire da € 25

Componenti aggiuntivi (estensioni)

Oltre ai plug-in, sono disponibili anche componenti aggiuntivi per WooCommerce.

Sono simili ai plugin, ma realizzati per WooCommerce e aggiungono utili funzioni di E-Commerce.

Ad esempio, puoi aggiungere preprocessori per carte di credito, opzioni di spedizione, una funzione di esportazione dei dati dei clienti e molto altro. Dovrai pagare un costo aggiuntivo di WooCommerce per poterli utilizzare.

Costi di sviluppo

Ci sarà un momento in cui dovrai chiedere aiuto a personale tecnico specializzato. I motivi tipici possono essere problemi tecnici o una nuova funzionalità di cui hai bisogno.

Stiamo quindi parlando degli sviluppatori. Queste devono essere figure di cui si ha fiducia e che siano in grado di fornire un lavoro professionale.

I costi possono variare dai 20 fino ai 150 € / ora.

Conclusioni

Come vedi, i costi da affrontare non sono pochi, ma devi sempre pensare che stai realizzando un’attività commerciale. Qualora avessi dovuto aprire un negozio fisico i costi sarebbero stati molto più grandi.

Poi ovviamente la definizione dei costi specifici dipende molto da te e dalle tue esigenze.

 

I Plugin di WordPress: cosa sono?

Un plug-in è un software contenente un gruppo di funzioni che possono essere aggiunte a un sito Web WordPress. Questi elementi, possono estendere le funzionalità o aggiungere nuove funzionalità ai tuoi siti Web WordPress.

Per esempio Woocommerce, è un plugin in Worpress che ti consente di trasformare il tuo sito, in un E-Commerce.

I plugin di WordPress sono scritti nel linguaggio di programmazione PHP e si integrano perfettamente con WordPress.

Questi elementi, rendono più facile per gli utenti aggiungere funzionalità al proprio sito Web senza conoscere una sola riga di codice.

Ci sono migliaia di plugin di WordPress disponibili gratuitamente nella directory ufficiale dei plugin di WordPress.

Plugin-di-WordPress-WordPress-org-Italia

In qualità di amministratore del sito, puoi installare/disinstallare i plug-in dall’area di amministrazione. Puoi anche scaricarli e installarli manualmente utilizzando un client FTP.

Poiché la stragrande maggioranza dei plugin è gratuita, è importante notare che di solito non vengono forniti con il supporto tecnico. Per questo motivo è importante fare attenzione nella scelta di quali installare sul proprio sito.

Sebbene ci siano plugin in grado di svolgere l’attività che desideri, alcuni sono di qualità molto più elevata di altri. Per scegliere quelli giusti, dovresti porti un paio di domande:

  • Quanto tempo è passato da quando è stato aggiornato?
  • È compatibile con l’ultima versione di WordPress?
  • Le persone stanno ricevendo risposte alle loro domande di supporto?
  • Che tipo di rating ha?

C’è un mito secondo cui i plugin di WordPress rallentano il tuo sito. Non è vero. Solo il numero di quelli non validi rallenterà il tuo sito.

Conclusione

Come vedi un plug in non è niente altro che un elemento che ti consente in tutta semplicità di implementare nuove funzionalità per il tuo sito. La scelta del giusto plug in diventa fondamentale, ma viene comunque fatta in base alle funzionalità che vuoi che il sito abbia.

 

Come installare e disinstallare Woocommerce

WooCommerce come sai è un plug che può rendere il tuo sito WordPress un E-Commerce. Trattandosi di un plug in, può essere installato e disinstallato come qualsiasi altro plugin di WordPress.

Poi ovviamente, l’installazione e la configurazione completa di WooCommerce sul tuo sito sono un passaggio facoltativo, disponibile nella procedura guidata di installazione.

Con WooCommerce attivato vengono aggiunti diversi elementi al tuo sito per farlo funzionare correttamente:

  • Nuove voci di menu , tipi di post personalizzati e tassonomie per ordini, prodotti e altro.
  • Nuovi widget e shortcode.
  • Ruoli utente per responsabili di negozio e clienti.

Però ricorda, la disattivazione e l’eliminazione del plug-in installato non rimuove i  database del tuo sito. Questa operazione infatti richiede un ulteriore passaggio.

Installazione tramite WordPress Admin

Se già hai un sito esistente e desideri installare WooCommerce, l’utilizzo di WordPress Admin è sicuramente l’opzione più semplice, perché gestisce tutto per te.

Installazione

Per installare WooCommerce:

  • Vai su Plugin > Aggiungi nuovo.
  • Cerca “WooCommerce“.
  • Fare clic su Installa ora.
  • Fai clic su Attiva ora e sei pronto per la procedura guidata WooCommerce.

installazione-woocommerce

 

Procedura guidata di installazione di WooCommerce

Quando WooCommerce viene attivato per la prima volta, l’Installazione guidata di WooCommerce sarà la schermata successiva che vedrai dopo aver fatto clic su “Attiva“.
Seguendo la procedura, sarai aiutato molto per quanto riguarda l’ impostazione la e configurazione del tuo sito con la funzionalità WooCommerce.

Per una panoramica completa sull’Installazione guidata (nota anche come Onboarding Wizard), puoi leggere la documentazione dell’Installazione guidata di WooCommerce.

Installazione multisito

Su un’installazione di multisito, WooCommerce si comporta come la maggior parte degli altri plugin. Ciascun sito della rete, pur condividendo un database, archivia le proprie informazioni in tabelle separate. Ogni negozio è una configurazione separata.

Sebbene sia possibile attivare in rete plug-in, come WooCommerce e le sue estensioni, non sarà possibile condividere database di prodotti, checkout e account utente tra i siti della rete.

Solo temi e plug-in sono condivisi nella rete di siti.

Tornare a una versione precedente di WooCommerce

Consigliamo sempre di utilizzare l’ultima versione di tutti i plug-in e le estensioni sul tuo sito per motivi di sicurezza. Inoltre, l’ultima versione dei plugin ed estensioni avrà sempre il vantaggio di qualsiasi caratteristica e funzionalità ora disponibile. Di conseguenza, questa sezione è solo indicativa.

Per utilizzare una versione precedente di WooCommerce:

  • Disabilita ed elimina il plugin corrente.
  • Ripristina un backup precedente del database del tuo negozio.
  • Scarica una versione precedente di WooCommerce in Visualizzazione avanzata.
  • Carica la versione precedente in Plugin > Aggiungi nuovo.
  • Attiva la versione precedente di WooCommerce.

Un avvertimento: come menzionato nel passaggio due, devi controllare e vedere se la versione del database WooCommerce è stata aggiornata o meno. Il più delle volte, viene aggiornato con ogni versione di WooCommerce, quindi dovresti ripristinare il tuo database dalla versione precedente di WooCommerce per assicurarti che tutto funzioni come dovrebbe.

Questo è il motivo per cui ti consiglio vivamente di disporre di backup insieme a un ambiente di staging per testare le nuove versioni di software mission-critical come WooCommerce.

Disinstallazione di WooCommerce

Ci sono due cose da capire quando si disinstalla o si rimuove WooCommerce.

Se disattivi ed elimini il plugin da WordPress, rimuovi solo il plugin e i suoi file. Le tue impostazioni, ordini, prodotti, pagine, ecc… continueranno a esistere nel database.
Se devi rimuovere TUTTI i dati di WooCommerce, inclusi prodotti, dati degli ordini, ecc., devi essere in grado di modificare il file wp-config.php del sito prima di disattivare ed eliminare il plugin.

Per rimuovere completamente tutti i dati WooCommerce dal tuo sito WordPress, apri il file wp-config.php del tuo sito. Scorri verso il basso fino a quando non finisci in fondo, aggiungi la seguente costante sulla propria riga sopra il commento “Questo è tutto, smetti di modificare”.

define( 'WC_REMOVE_ALL_DATA', true ); /* That’s all, stop editing! Happy publishing. */

Quindi, quando disattivi ed elimini WooCommerce, rimuoverà tutti i suoi dati dal database del tuo sito WordPress.

disinstallazione_wocommerce_plugin

Cosa è Woocommerce e perché si usa per l’ Ecommerce?

Come sicuramente saprai, il mondo E-Commerce sta crescendo sempre di più, anche e soprattutto negli ultimi tempi a causa della crisi pandemica.

Ecco che quindi migliaia di nuove attività di Ecommerce nascono ogni anno e i nuovi rivenditori online hanno a disposizione molte piattaforma per vendere online.

Tra queste Shopware, PrestaShop, Magento e anche Woocommerce

Ma qual’è la giusta piattaforma da scegliere? Bhe la risposta è, dipende.

Dipende da quelle che sono le tue esigenze e i capitali da investire. Con le nostre guide, cercheremo di informarti al meglio sulle caratteristiche di ogni piattaforma, in modo da poter fare una scelta consapevole.

Nella guida di oggi parlemo quindi di Woocommerce, un modulo di WordPress per fare Ecommerce.

Come nasce Woocommerce

Utilizzato su circa 2,3 milioni di negozi di e-commerce in tutto il mondo, WooCommerce è particolarmente adatto ai nuovi commercianti di E-commerce perché combina facilità d’uso con incredibile potenza, flessibilità e funzionalità.

Nel 2011, due sviluppatori Mike Jolley e James Koster hanno rilasciato WooCommerce, realizzato facendo una replica  del plugin di E-Commerce Jigoshop.

Nel 2015 poi, WooCommerce e il suo plugin gemello WooThemes sono stati entrambi acquisiti da Automattic, la società madre di WordPress.

Quando WordPress e WooCommerce sono diventati parte integrante l’uno dell’altro,  hanno fatto in modo che l’ E-Commerce crescesse sempre più con questi due strumenti.  Woocommerce quindi è così diventato degli strumenti più utilizzati per le vendite online.

Cos’è WooCommerce esattamente?

WooCommerce non è niente altro che un plug-in per fare E-commerce con WordPress. Con questa estensioni infatti, potrai creare e gestire in modo semplice un negozio online.

Avrai a disposizione diverse funzionalità fondamentali, come la gestione dell’inventario e delle tasse, i pagamenti sicuri e l’integrazione delle spedizioni.

Perché usare WooCommerce?

Come anticipato prima, puoi gestire in modo molto semplice il tuo E-Commerce, attraverso Woocommerce.

Questo modulo infatti, offre molte funzioni utili, come il monitoraggio degli ordini, il coinvolgimento dei clienti, gli aggiornamenti sullo stato della consegna, la gestione dell’inventario e altro ancora.

WooCommerce è facile da usare e molto comodo. Puoi inoltre includere sia un grande valore SEO che capacità di e-commerce.

Ma vediamo alcune ragioni per le quali potresti scegliere Woommerce come piattaforma per il tuo store online.

Come configurare un negozio WooCommerce

Per installare Woocommerce ti basterà:

  • andare sulla dashboard di WordPress
  • selezionare “Opzioni plug-in”
  • cercare WooCommerce
  • scaricare il plug-in sul tuo sito WordPress.
  • Quindi, la procedura guidata di installazione ti guiderà attraverso il processo rapido e semplice di creazione del tuo negozio online.

Semplice no?

10 motivi per scegliere Woocommerce per il tuo Ecommerce

1. Prezzi di WooCommerce

Quando si sta pensando di iniziare un’attività di vendita online e si sta decidendo per una piattaforma E-Commerce, l’elemento economico è fondamentale.

Il costo per un’ applicazione E-Commerce va da zero fino a molte migliaia di dollari all’anno, ma tale differenza di prezzo non è necessariamente correlata alla capacità dell’applicazione.

Woocommerce è gratuito e questo è sicuramente uno dei motivi per sceglierlo.

Senza contare che WooCommerce è competitivo con le principali applicazioni di E-Commerce. Essendo poi gratuito, qualsiasi azienda o imprenditore può sfruttare le sue capacità senza doversi impegnare in costosi contratti di supporto o licenze software proprietarie. Questo è un elemento molto importante soprattutto per chi è all’inizio dell’attività, in cui i costi da affrontare per avere un business di successo, sono molti.

Ovviamente anche con questa estensione, ci possono essere degli elementi a a pagamento correlati magari con i pagamenti o altro.

WooCommerce-plugin

2. WooCommerce si può estendere

WooCommerce include un ricco set di funzionalità che possono essere estese con l’aggiunta di plugin. Chi utilizza WooCommerce  quindi può utilizzare  migliaia di plugin e temi WordPress, nonché a centinaia di estensioni specifiche per l’E-Commerce, create appositamente per WooCommerce.

Con i plugin giusti, potrai creare un negozio WooCommerce perfetto per ogni tua esigenza, esattamente come accadeva per WordPress.

I plug-in possono espandere le funzionalità del sito E-Commerce, per quanto riguarda la spedizione, i pagamenti, la gestione dei prodotti e altro ancora.

3. WooCommerce è WordPress

“Ma WooCommerce non è solo WordPress?”
Molti pensano che poiché Woocommerce sia legato a WordPress, ci possono essere delle limitazioni e che quindi non sia una scelta ottimale per l’ E-Commerce.

In realtà, questa linea conduttrice che collega  WordPress e il plug-in WooCommerce è un vantaggio.  La compatibilità tra i temi WordPress esistenti e i temi WooCommerce infatti consentirà un’integrazione facile e molto fluida.

WooCommerce eredita tutta la forza e l’affidabilità di WordPress e la utilizza per rendere il suo E-Commerce sicuro ed efficiente.

WooCommerce

4. Puoi usare WooCommerce per vendere qualsiasi cosa

WooCommerce come hai visto è molto flessibile e quindi si può adattare alla vendita di qualsiasi tipo di prodotto.

Potrai infatti vendere:

  • prodotti fisici
  • prodotti digitali
  • abbonamenti
  • e molto altro.

Quindi perché non scegliere questa piattaforma così poliedrica?

5. Communità di sviluppatori estesa per WooCommerce

Sia WooCommerce che WordPress sono open source, questo vuole dire che si le piattaforme possono essere modificate e migliorate con nuove funzionalità. Ci sono molti sviluppatori in grado di lavorare con Woocommmerce, cosa che magari può non accadere per le altre piattaforme. Poter contare su un bel numero di sviluppatori che sono in grado di implementare le funzionalità della piattaforma, è un’ottima cosa. Senza contare che spesso gli sviluppatori che lavorano con le altre piattaforme possono essere molto costosi.

Se devi apportare modifiche al tuo negozio WooCommerce, non ti sarà quindi difficile trovare qualcuno che possa aiutarti in questo. Inoltre, il suo uso diffuso e la rete di sviluppatori rende molto più semplice ottenere una sicurezza ottimale di WooCommerce.

6. WooCommerce include Power Analytics

L’analisi integrata è un altro vantaggio di WooCommerce, perché ti consente di avere dati importanti, riguardanti il comportamento dei tuoi clienti. In questo modo potrai conoscere le loro abitudini e capire come interagiscono con il tuo negozio, per strutturare una strategia mirata.

WooCommerce fornisce un ampio set di analisi visualizzate in un’interfaccia chiara e intuitiva. Inoltre, è semplice integrare WooCommerce con servizi di analisi esterni come Google Analytics con estensioni.

7. WooCommerce cresce con la tua attività

La scelta della piattaforma deve essere mirata. Occorre scegliere appunto un sistema che possa essere scalabile e crescere di pari passo con la tua attività.

Uno dei vantaggi di WooCommerce è che è ottimo sia per piccole che per grandi negozi. Può scalare da pochi prodotti a molte migliaia e da una manciata di acquirenti al giorno a centinaia di acquirenti al secondo.

Man mano che il tuo sito Web WooCommerce cresce, puoi aumentare anche le funzionalità del tuo negozio online.

8. WooCommerce offre una gestione dei contenuti di livello mondiale

Il contenuto è una componente importante del marketing E-Commerce, serve infatti per l’ottimizzazione delle vendite e dei motori di ricerca.

Insieme WordPress e WooCommerce offrono un’ampia varietà di opzioni di gestione dei contenuti, inclusi blog, landing page, email marketing e descrizioni dei prodotti.

I plug-in SEO compatibili con WooCommerce come Yoast WooCommerce SEO consentono ai rivenditori di ottimizzare facilmente i propri contenuti per la ricerca.

9. WooCommerce è veloce

WordPress e WooCommerce possono fornire un’esperienza di E-commerce veloce e responsive per negozi online di tutte le dimensioni.

Puoi anche velocizzare il tuo negozio WooCommerce, utilizzando un hosting ottimizzato per le prestazioni.

10. WooCommerce perfetto per vendere

Un altro vantaggio di WooCommerce è che è progettato per la vendita. Al suo interno infatti, trovi tutto ciò di cui hai bisogno per essere operativo.

In particolare:

  • Oltre 100 gateway di pagamento
  • Diversi metodi di spedizione
  • Un backend intuitivo per la gestione delle scorte, i rimborsi, ordini,  tutto ciò di cui hai bisogno
  • Tantissimi temi WooCommerce gratuiti e premium configurabili e responsive
  • Guide utili che ti possono dare tutte le info per iniziare

In conclusione

WooCommerce fornisce una soluzione di E-Commerce completa e facile da usare, anche per chi è alle prima armi. Soluzione che è in grado di adattarsi perfettamente alle esigenze della tua attività.

Senza contare che essendo gratuito e con molti moduli gratuiti, può davvero essere una buona soluzione anche per chi ha una piccola-media attività.